Si può pensare il percorso della consulenza come un processo di collaborazione tra una parte, che possiede strumenti importanti di cura, e una parte, che è motivata ad utilizzare tali strumenti al fine di recuperare frammenti della propria storia personale cui ridare un senso. Nella consulenza infatti, si viene spesso in contatto con realtà difficili, ansiogene o dolorose e, in assenza di uno spazio adeguato di elaborazione, le intense emozioni che ne derivano anche nel loro imprescindibile aspetto corporeo, possono rappresentare una interferenza anche molto disturbante, fino a condurre a stati patologici di grave sofferenza. Il riconoscimento del problema, espresso dalla richiesta di aiuto terapeutico, e la capacità di ricorrere a una cura per le Difficoltà Scolastiche In Adolescenza Milano Via Solari aprono a una disponibilità verso il confronto. La comunicazione è una esperienza che può dare una svolta a situazioni di sofferenza e frustrazione e spezzare un circolo vizioso non salutare. La consulenza può essere dedicata all’intero nucleo famigliare, quando tra i componenti esistono problematiche complesse che mettono a disagio tutta la famiglia o quando uno dei componenti desidera recuperare il senso dell’appartenenza alla famiglia coinvolgendo l’intero nucleo famigliare. Le proposte di sostegno terapeutico privilegeranno interventi che considerano l’insieme dei fattori psico-corporei come un’unità: si possono introdurre tecniche psicologiche e metodi per favorire l’integrazione di vissuti particolarmente ansiogeni. La consulenza può essere svolta individualmente, quando la richiesta è specifica del soggetto che vuole farsi carico del disagio in una modalità più personale e intensiva, oppure può essere di coppia quando le problematiche riguardano esperienze di relazione intima, sessuale o di confronto caratteriale. Una consulenza per curare le Difficoltà Scolastiche In Adolescenza Milano Via Solari è, prima di tutto, un incontro che punta al benessere del paziente. L’obiettivo è valutare insieme la richiesta d’aiuto. Nel momento in cui si chiede aiuto si sta attivando la parte più forte di noi, non la più fragile: si sceglie di accedere al diritto di raggiungere un maggiore stato di vitalità e di benessere, non ci si rassegna a vivere un’esistenza a metà. Il primo incontro permetterà di definire la propria area di difficoltà, fare tutte le domande rispetto al processo e di mettere a fuoco un progetto che si delineerà negli eventuali incontri seguenti. La possibilità di sperimentare emotivamente il grado di accoglienza, di empatia e di reciprocità con la cura delle Difficoltà Scolastiche In Adolescenza Milano Via Solari permetterà quindi di valutare la possibilità di intraprendere il percorso di consulenza.